OVOpills
Ogni brand dopo aver costruito la propria zona comfort ha il diritto di uscirne, in quanto fare quello che si è sempre fatto porta inevitabilmente ad ottenere ciò che si è sempre ottenuto.
Troppo spesso la creatività, "prodotto" distintivo delle agenzie pubblicitarie, viene scambiato per una commodity, qualcosa che si può acquistare un tanto al chilo alla migliore offerta.
Il cambiamento prima poi arriva, inatteso, travolgente. A volte sotto forma di una nuova tecnologia che rischia di turbare aziende, che non possono permettersi il lusso di farsi trovare impreparate.
Una comunicazione che investe sulle persone ha la capacità di rendere qualitativo un dato meramente commerciale.
Quando parliamo di valore facciamo riferimento a vitalità, personalità, potenzialità, diversità. Il prezzo è attaccato ai pelati al supermercato.
A volte comunicare significa trovare la propria ragion d'essere in se stessi. Nessuno scopo ulteriore.
Halloween, festa popolare o business mostruoso? Mentre c'è chi sostiene che i bambini non abbiano potere d’acquisto, brand internazionali da anni costruiscono sul "pester power" le proprie strategie di marketing e comunicazione.
Spesso è quando ci si trova in cima al mondo che serve investire in comunicazione per consolidare la propria immagine, prestigio, leadership. Il rischio è non solo perdere terreno, è perdere entusiasmo.
Quando si fa una promessa dovremmo sempre ricordarci che rimane una bugia fino alla sua realizzazione.
L'agenzia non vende solo creatività, cerca di mettere il cliente nelle condizioni di cogliere opportunità.
Azienda cerca agenzia con esperienza nel proprio mercato target. Preferibile se a portfolio non sono presenti competitors o brand dello stesso settore. (???)
Non chiedete a un'agenzia di investire nei vostri sogni, se voi per primi non siete disposti a farlo. E' come chiedere ad un allenatore di allenare un atleta a cui non interessa la vittoria.
Il termine "web 2.0" è così diffuso che molti lo utilizzano come slogan di marketing, senza una reale comprensione di ciò che significa.
In un mercato concorrenziale intanto occorre esserci, subito dopo occorre essere come nessun altro può essere.
Quando più brand ripetono la stessa frase significa che è assorbita dal terreno, non è un loro pensiero. L'unicità richiede coraggio.
Più della metà degli italiani ha difficoltà a comprendere l'informazione scritta, molti anche quella parlata. Chi si occupa di comunicazione questa emergenza la vive ogni giorno.
Creatività e innovazione. Se ne parla soprattutto in tempi più "leggeri" quelli meno schiacciati da una crisi che toglie ossigeno alle nuove idee e a percorsi inaspettati.
Cresce per l'impresa l'esigenza di una sempre maggiore flessibilità organizzativa, condizionata soprattutto dall'accelerazione dei ritmi di cambiamento dettati dalle nuove realtà tecnologiche.
In alcuni casi anche un'idea sbagliata può risultare vincente. Basta osservarla da più punti di vista per scovare un'opportunità.