 
                  Storytelling! 
 Comunicazione & entertainment.
            Blog, Facebook, Twitter... La comunicazione è ormai completamente 
pervasa dallo storytelling, che in poche parole possiamo definire come 
“l’arte di saper trasferire un concetto rilevante attraverso una 
semplice storia”.
Annamaria Testa, famosa pubblicitaria, nel suo sito 
nuovoeutile.it lo descrive come “un metodo per creare racconti 
influenzanti in cui diversi pubblici possano riconoscersi”. A noi piace 
definirlo “scrittura visiva”, ovvero al servizio della altrui 
immaginazione.
Un’altra magia dei copywriter (pubblicitari) che sanno 
fondere assieme comunicazione e entertainment. In entrambi i casi lo 
storytelling richiede metodo. Per utilizzare un metodo serve una certa 
abilità e la conoscenza degli strumenti adatti per farlo.
Dietro uno slogan, un marchio, un prodotto c’è una storia. L’obiettivo é
 riuscire a creare lo stimolo nelle persone ad immaginarla, a volerla 
scoprire, conoscere. Ognuno di questi elementi dovrebbe essere concepito
 e sviluppato in modo da raccontare una storia.
Spesso si comunica senza
 una vera storia. Troppi tweet, troppi marchi, troppi prodotti tutti 
anonimi, senza un vero racconto o privi di un narratore. Saper 
comunicare significa capire qual è la rilevanza di una certa narrazione.
 Se il nostro racconto non è rilevante per il pubblico con cui viene a 
contatto, non sarà una buona comunicazione. Lo storytelling serve a 
creare racconti “influenzanti”.
È il racconto a convincere il pubblico. 
Una volta compreso questo passaggio, ci rendiamo conto di quanto sia 
importante la rilevanza del nostro messaggio per poter raggiungere i 
nostri obiettivi.
La nuova comunicazione è orizzontale. Molto diversa dalla tradizionale 
comunicazione verticale in cui l’azienda sta sopra e il consumatore 
sotto.
Ora il cliente si aspetta un rapporto alla pari. Riusciremo ad 
influenzare i comportamenti del nostro pubblico solo nel caso in cui ci 
comporteremo in maniera leale, non parleremo troppo di noi, faremo 
partecipare i nostri utenti, racconteremo una storia dove anche loro 
sono protagonisti.
Lo Zeitgeist, lo spirito dei tempi, è questo e lo 
storytelling è la forma di comunicazione più in linea con il tempo 
attuale.
E ora rispondete a questa domanda: qual è la vostra storia?
 
     
  


 
       
      
